Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ma che poi siasi voluto dalle fantesche spiegare cervello » per mostrare che è pieno di fantasie, con la nota voce del grillo. Per metaf. da questo principio di fermento o primo fervore delPacqua che bolle dicesi « Grillare il cuore » per dal fr. GRILLKR arrostire, che è da GRILLE gratella (v. Griglia), esprimere quasi il sobbollimento delPamore, e « Grillare il grillare 1. Cantare che fa il GRILLO; Far la voce del grillo. 2. Vale anche Principiare a bollire con lieve crepitio, come fa Folio nella padella, nel tegame o simili: e vuoisi da alcuni ciò detto per similitudine al canto del grillo. Però in questo significato è più verosimile tragga di ghiribizzi. Deriv. Grillettare attennatìvo di Grillare.
coribanti terzo manfanile commettitura angolo sarchio paramitia atteggiare sfrondare avviticciare sultano meato montanino depredare gaggia cremisi quistione orno suzzare sonare gotico lunula arronzarsi rinviare gipaeto abosino divulso calcese nonagesimo massa ammuricare dimattina bussolante bolcione spianare teglia rocchio labarda sobbarcolare talismano carreggiare targone atomo ancora mirabella sbalestrare stormire capreolo dura mongana umano sgneppa alare Pagina generata il 16/04/25