Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
quadriglia accincignare assolvere amplesso pastoia aborto stenosi battologia friabile allassare fauce funestare eschio bioscio rama uscio orgia vestiario antonomasia algido garantire putrescente mesolabio efelide capitano belvedere flessore banderaio osservazione siesta ambiare scadere ranfia trattenere retribuire imbarcadore intuito moto baionetta piaccianteo barbugliare antrace tibia colmare nolo fronte libito nomenclatura salara stintignare gonfalone Pagina generata il 31/07/25