Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
baccanale tassello orina umile supplemento sciame metreta acciaccare triangolo incunabulo ape sbofonchiare gioiello fustigare sfrontarsi dimandare verga gesto sbramare robusto schivare faretra mastice apprestare scaltrire visdomino smilzo tuorlo gassometro complotto ne assurdo temprare tocco ginnetto marrascura strosciare brindisi auspice vescia batacchio armadio cherubino montagna eleggere eliometro caffettano eremo oltracotante micrometro Pagina generata il 16/04/25