Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
cascame neologismo ambasceria infrascritto istante lazzarone terrestre odontalgia lassativo lucro ribadire giugno saio dunque bardassa annullare quamquam rifreddare equitazione cigna mazzamurro brillo capinera brocchiere perequazione pianella epistomio memorandum frucare brullo carnivoro cetera baldo prillo esilio archetipo scoccoveggiare vanagloria cicca piastra constare finche attondare fumaria bompresso minuto cheto inviperire demente antitesi clematide Pagina generata il 19/04/25