Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
crespa prodigio treccia negriere lumacaglia trapelo appostare spollaiare festone eloquio gigante tempellare bariglione nocumento sorta reddito intelletto viaggio lunula brasile rosticciere dominare repellere briccolato tabellione gratulare burnus palmea corba tortoro moroide battaglione cicerchia moca gamma grato cianciafruscola strafalcione travolgere depauperare chioccare imponderabile lattiginoso empiema pulpito squattrinare impinzare lista aonco iguana vacanza beccaio chiotto Pagina generata il 31/07/25