Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
medaglia messa assettare spigliare ciampicare dileticare sera levita levitico lisca indenne quadro scarnescialare interprete febeo imbizzire mettere prodigio mucilagine mattazione quanquam macogano croceo agreste banca spia crettare indicibile escursione dissoluto inurbano dileguare testamento crocifero dinanzi ulteriore tialismo ronciglio lana sghimbescio compungere imbecille dilungare dispiegare manioca capitolazione babele arnione sibilare pratico organo pistillo gottazza Pagina generata il 30/07/25