Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
annuvolare muffo pressare cardine sbardellare zelo spaziare gualcare flabello ferza epitema carpio sbozzare deputato alido massaiuola renna avvocare entusiasmo zettovario cesto annuo dattilifero mirza professore friggibuco ranco letificare bericocolo ripieno congregazione apogeo bidone bis preoccupare fortuna meteorologia banderese biribissi buccinare piaggia irrorare istituire esclamare putredine affinita trauma belladonna diruto gabbano corto marsupiale Pagina generata il 31/07/25