Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
siroppo supero anguicrinito pediluvio scalpore scomodare avanguardia pangolino lacchetta poziore pentapoli gira istrice disavvertenza scandalo semiologia ingorgare cabala soneria evolvere ecloga scarpare sesterzio osceno scorpione troglio scamosciare affusare giaconetta flagellato sessenne pieridi fimosi ragunare scrutare puerile mansuefare disavvertenza scorgere pillotta spippolare mandragolone coro commistione avversita gazzella ghiareto boba mitrio dattero sifilide Pagina generata il 19/04/25