Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Balia). Capo de^ cavalieri di uā provincia; Titolo di un grado bali accorciato da BALIO, BALĖVO === x./r. aillif, mod. baiili; prov. bailieu-s; wt. baillio; dal b.lat. BALLĖVUS, che ropr. vale che ha balia, che gode il baaggio (v. supeore al commendatore in alcuni ordini mostri, come in quello di S. Stefano.
bruscolo manovra tema terza gabellare inaudito nannolo marea elzeviro eforo genitale madre prodigo collare sgobbare infondere battaglione ragioniere perspicace melanuro ammaliziare susino capitano voluta infantile musarola biblioteca prostetico licitare fancello predire aggratigliare scompigliare stronzolo lacero assaettare umettare mezzeria sbattere spifferare capriola salutare montone apprendista recluta sviare spigo tumulto tacere mazzuolo e vinaccia contorsione Pagina generata il 19/04/25