Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
focattola focato davanzo strimpellare fistella secondario diverbio anagnoste ripigliare sagire effrenato cavallo melo bilingue in fauno litta siderotecnia mutulo benedicite emisfero matricina miriade promulgare semiminima magazzino sceda feneratore impartire grappolo giunonico ermellino averusto misura prolisso zigoma dentro parotite piattaforma stivaleria barcollare otologia carreggiata fustagno veglia molteplice confraternita sud basilico Pagina generata il 31/07/25