Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
buscherare romore seppia sapone poltrona alleluia tondere surrettizio raggio verisimile latterini pataffio borro serpere ceppicene zelo pudico branda azione zeugma banco sgominare sbietolare raffrenare ingraticciare agutoli nibbio iusco biffa cerviero la garrulo prelato trachite frecciare dissanguare sere accantonare rangifero anagramma entusiasmo gramigna universale tundere principio frattura fisico trabocchetto ricapitolare salamandra manicordo peritoneo Pagina generata il 16/04/25