Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
boutiqne; s^ bofcica; pori. botiga: bottéga dial. nap. poiega, sf'c. p u tiga prov. e caf. botiga; fr. dal gr. APOTHÈK: granaio, magazzino, composto della partn APÒ (=== !af. AB) da. che involge la idea d separazione e THÉKE ripostiglio, da TITHE
2
a significare Bottega da speziale; onde il /r. ap o t hi e a i rè speziale. Oggi vale : Stanza, per evo si applicò io più a terreno, dove gli artefici lavorano e i mercanti vendono le loro merci. Deriv. Bottegàio-af Botteganie; BottegMno-a MI pongo - rad. sscr. DHA porre (v. r«ca e cfr. Ipoteca). — Cosi in antico si disse un luogo destinato a riporvi ogni specie di oggetti, e nel medio ; BoUegffne-a. •;.
incaparsi avvivare convesso filotea millenario incipiente febbraio addebitare biricocola risonare cuscinetto salamistra segnalare filondente soperchieria pepita suggezione sostantivo istrumento collaterale lacustre marciare cammino sbarbazzare toccio strozza lago sottosopra vascolare chiocciola eforo infardare sorbire zendado caracca agonali cerimonia inno ottenere toccamano presupporre vigliare alzare mandamento giunchiglia smontare comparativo tra cestone cascaggine platonismo carnagione nepote Pagina generata il 16/04/25