Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
le penne; na in seguito la voce passō a significare 1 Vasetto dove si tiene V la penna per scrivere. Chiamasi ^on questo nome anche una Specie di molusco dell'ordine de' cefalopodi, che ha in le un certo liquore nero simile alPinchioitro: conķsciuto anche col calamāio-ro dal lat. CĀLAMĀRIUS aggetbivo formato su CĀLAMUS === gr. KĀLAMOS ngnificante canna (v. Calamo) ed in senso speciale il cannello con punta fessa usato lagli antichi a guisa della nostra penna 3er scrivere con inchiostro e inģingesi papiro. Veramente 1 CĀLAMĀRIUS o fhčca CALAMĀRIA dei la;ini era Pastuccio per custodire tinta nera (a tr amen tu m) iulla pergamčna o sul nome di Seppia. Deriv. Oalamaiāta; Calamamo-zėccio.
ibisco sfrontarsi rinoplastica ossiuro florilegio insulto sparare li arruffare putta tenzone ricamare quatto evo detestare rangifero immagine coltrone incalzare lacchezzo perizia procella cafisso sudare volagio parasito medimmo nocciolo piroga albagio risegare refrangere rificolona rovescione confettare beato risdallero oca scoppietto ricetta bastarda inferire gleucometro bonario mischia scalpello scaleo imposto forcola moerro autografo carezza culto lipotimia frisetto messe sgraffignare Pagina generata il 02/02/25