Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
prefazione straloccare fiorancino dormiente cordonata parco omissione ritondo mesto anchina zanco grave baiadera concorde madonna barbarastio sconcorde scompisciare sgrugnare voce scamato prendere procella agonistica parentesi dettare repulsivo acropoli suffumigio fremebondo svernare fremire setino intiero taccuino nequizia targone archipendolo retribuire salvaggina arrivare carezza scorso nasello cento vela stazione infossare codazzo duracine redivivo corrompere franto Pagina generata il 16/04/25