Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
marrancio fragolino batista ricoverare xilologia cartilagine ascrivere gladiatore negro malachita veditore lanternone beco corata respiro bisca mescolo equatore castello bisesto pardo augello bova calpitare appostare mislea invece carreggiata scarnare nanna pavoncella ametista capacitare scavallare insozzare adolescente coerede politico reggimento ciprio crespolino tavolino mucchio diluire punzecchiare grugnire sbeffare gira donnola frammento perduellione acquazzone sterminare Pagina generata il 30/07/25