Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
atticismo grillo pesca amare imprimere trabiccolo purificazione schiarare stacca candire aereonauta razzia pastrano maresciallo pateracchio tignuola labbro catastrofe mancino arredo infardare soprannumerario onnisciente briaco rafforzare scompannare gamella liquefare morsicare guidrigildo cialtrone madrevite cercare ridire ipnotismo mollizia gracile briscola defezione picchiotto rimpolpare amanza religione espressione mirabella opporre ossimele rinsaccare semovente profitto indenne eddomadario vi pinacoteca Pagina generata il 30/07/25