Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
variegato membro attorniare ginnoto tafanare venale gongro locale sbandare crosciare vestale immaginare aspo meditare boia farcino satiriasi malato cadavere auditore muro vermine pendolo parazonio claudia anadiplosi peccare madia sovvaggiolo farfalla esteso sonnecchiare armadillo cis sviscerare disimpiegare borniolo rintozzato apprezzare discinto poccia slazzerare sbrindellare beneviso cobbola pecile contraffilo baio reggia lussuria sollazzo suggerire tassidermia Pagina generata il 01/08/25