Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al minuto vino, olio ed altre cānova dal b.lat. CĀNOBA o CĀNAVA (che leggesi nelle glosse d'Isidoro ed č conservato oggi dai Sardi) Bottega dove si vendono ed anche CĀNAPA e CĀNIPA, che in origine stette a significare baracca di vimini (e propr. di canne), poi di legno, che si piantava sulle vie e nei mercati per vendere sale o cibi al minuto (v. Canna e cfr. Canavaccio). grasce, ed anche pane e paste. Deriv. Canovāio-a; Canovičre (anto Chi teneva rivendita di sale).
crogiare paro monometallismo disobbligare convellere tamanto tocca veleno erbolare susina traente aggrappare avorio intendere sconciare protonico bompresso pinna lambire annuo quieto lupino buro incoare ozena incontinente eliso prospetto macuba saetta consulente pettiere disistimare frullana serpere trasecolare passare fagotto sdivezzare sinequanon alcione rubescente sagrestano sgraffa intercapedine mastangone pista despota avena pargolo gesta Pagina generata il 16/04/25