Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Serve anche a significare disapprovazione, denegazione, rifiuto. Può considerarsi che pronunziata con l'È aperta serve in Toscana a mo^ (T interiezione o come afforzamento per dimostrare forte meraviglia di cosa, la cui notizia ci giunga o inaspettata o poco credibile. della interiezione EHÌ, o come una contrazione di CHE È?, oppure si ha per derivante dal lai, QIT^E in locuzione interrogativa o ammirativa, come QUM RES che cosa, o QILE MIHI NARRAS che mi narri o simili.
onanismo papalina grotto sdilinquire trittongo dogana gelatina dissanguare riguardare peschiera urgere sottomettere scaro vomitorio trottare schienale palinsesto intero aulico guatare entro rintronare biscotto cammino sperdere credere mappa antimouio extremis chiacchierare zocco ritrovare trappa grazia castagnetta mineralogia turba rachitide intirizzire iucherare inventario bubbola siluetta sussurro fistiare ragioniere pipita arruffianare pianura permettere piota Pagina generata il 31/07/25