Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che vale (nome prc babilmente greco e nel latino) che vai stibio ; di modo che- per un giucco singc lare dell'alterazióne delle lingue, antimc nio e stibio sarebbero identiche voci. Gr] alchimisti trasformarono la voce araba i: ALCIMOD, che più tardi divenne antimonù Altri propose Vind. ATI-MANI molto rosse uno dei nomi del chermes rosso. Le di verse lo stess e vuoisi alterato dal gr. STIMMI egizio dell'antimonio, posci entrato nel antimòuio fr. ani i mo i ne: dall'ara (AL-)ITHMID o ITHMIDUM strane etimologie date dai vecch
1
un po' scuro, che nelle miniere trovasi più sovente in stato di solfuro, cioè combinata col solfo e mista con materie terrose, e che serve a molti usi anche nella medicina. (In aragonese dicesi lessici sono da rigettarsi. — Sostanza metallica, di color argenteo Alcafol).
fattezza pallido rifriggere tondo cangiaro circoscrivere unto ricorsoio pappone esalare turma osmio adulare pomello tassa costei stallo prelibazione meccanica trifido istantaneo turchina tratto cantina disavvertenza illegittimo provvisione guadare dedaleggiare cannone scilecca asbesto intorarsi sacro stufa lunula bistecca triocco china flemmone migliarino le fiso guarnacca antipasto occidente truce squilibrare bolso competitore affettare Pagina generata il 31/07/25