Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
salutazione camino inganno paragone fidare massello stoa impinzare locupletare riportare sensazione vinacciuolo sopracciglio parpaglione zucca nuca ceca cupido rabino epesegesi ossiuro quasi crespello propoli casolana travolgere galleggiare volume fistiare sussurro maestrale autocrazia invescare sessagesimo bolimia plasma encefalo verzicare assorbire suffuso promuovere mandra lunario lo gota ossaio congiuntiva dirupo corrugare pezzuola Pagina generata il 31/07/25