Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
terraiuolo scatricchiare controvento peste primipara cognato rilassare profusione impermalire poeta ammuricare iupanare scaramuccia telaio garbello munire sermento escandescente ritrarre eclisse madama scorpacciata natatorio invetrire lustro trozza ciprio egoismo caimacan furuncolo erpice scialare iniziale scorcio podagra monocordo carrega procaccia fiaccola scoscendere granita mentore forsennato salesiano fune lunario prosternere acertello mezzano rospo gualdrappa Pagina generata il 16/04/25