Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
uncino centrifugo salsamentario floscio riflusso sa pubblicano aggrappare caldaia monitore stramazzare molla vantare sobbarcolare interdizione botto stregua claudicare nonostante gazzella fionda carcassa regghia avvallare ambulacro gallinaceo stolzare ascendere coprolito semiminima atterrare sessuale responsivo isolare ipnotico tartassare stereotipia mistione equazione polemarco moneta cedola insueto disaffezionare sbriciolare martire baro tonare plurale molenda Pagina generata il 02/02/25