Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
orbicolare disdicente cannicchio maligia bibbio slombare rinchiudere claretto intertenere accampare peregrino mollusco gherlino auspice battaglia allassare escerto scurlada nafta banderuola cantimplora cottoio capro penfigo alfabeto bagliore frappare carpine fautoretrice scimunito martinaccio caprino arnese trittongo postime gavotta gallone soia aratro bibliografia pinnacolo scalo addossare cranio trepano ninfomania bruto vece contrabbando screziare curiato schericare bilia apportare Pagina generata il 02/02/25