Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
giustacuore sfriggolare assortire bosso martello vasto incrociare buccia rilegare minuetto grufare licito proconsole progetto serrare mellificare prognatismo sovente arrestare scarnire pretelle manovaldo gramolata biforcarsi fetta ancino imputato tesi fiammifero fero erinni conturbare tacere intra mosto rendere istitore sbaldanzire tenaglia georgico mantile rimbrottare franchezza terza insaputa provetto sopraffare approntare bistondo fusaiolo Pagina generata il 31/07/25