Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
grida scuola mostarda fisciu favagello coltro asportare scapolare fedele sentimento infantile dunque buco questore carpologia rampante visir mannaia otto greggio attortigliare gancio pudino svescicare malattia solfa sconcorde cincischiare tracannare disformare maleficio orinci tremare vespertillo riconciliare supplicare ridda batteria iella sbravazzare pitonessa leggio aguglia referire pelletteria briscola cognato decedere mirica colonia campale interrare sveglia Pagina generata il 18/04/25