Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
appisolarsi triduo donzello inzeppare bruire paziente auriga svigorire arrampignare carambolo imbecille flemmone cinigia ladano cammino ammollare espettorare ragnare proposito ravvisare farchetola riconciliare ruolo liquore lisca piloro masserizia cespite repulsa impatto canaglia sbuffare ore impeverare prefica risaltare dilemma vergere scandella melope fondello mirifico naib ambiente cherubino sfaccettare scrutare trabante manaiuola brachiere Pagina generata il 31/07/25