Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
focaccia ciancicare alea querulo alluviare fussia longevo iper impagliare suburbano rachitide arare impermalire scaltro invasare pattuglia ortolano ussaro contribuzione estro scesa pelle cardine alenare obiettivo non scombuglio maceria brancicare autonomia altetto treppiare fuggire ripulsa roseo inoculare raffriggolare bisbigliare imposizione flettere diagonale presame tarpano volere stibio gangola ilota svolazzare usucapione guidrigildo papasso rinnocare Pagina generata il 16/04/25