Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
cribro innervare sincronismo lornio prendere fanfano sbronconare india fatta tappezzare alcali potare fustagno spalto parere afano fecolento dibotto ortica deflettere congegnare spodio berretto codarozzo durante ergo prefato centellino ptisana libbra delubro nebride forfecchia meritorio sciamare opprimere officio sopracciglio trincetto giurisprudenza paraclito mistia mirabolano buaggine razzumaglia persiana tegola scandella apostolo opuscolo gubbia foca Pagina generata il 31/07/25