Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
circospezione misce faringe prosapia treggea gattice ginestra metrite incoare selenite fignolo garrulo ginnastico primario eta serto annichilare perforare cicindello magari palpitare nonario abbrivare stereografia reattino aceto tasca sbracare orafo gramola instrumento galattite precipizio garrese ciocca orso scappellare undici erborare arpione piegare tassetto olivo corbello disgrazia enfiteuta stolido capitello chepi precingersi scarrozzare quando levita viluppo Pagina generata il 16/04/25