Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
minerario romboedro transatto ispettore trasversale soffregare cotenna spigo melanosi gestione sorto imporre roco eparco tamburlano sputato suggestore galestro flegetonte inoscularsi affliggere capitello rossastro vischio uopo avvitortolare imbottare errare ermeticamente penero claustrale sigrino apportare ninnolo giacobino rovello benedire luparia galeotto dentro domani difendere muggine gerofante pantofola schisto emolliente proietto carnaio infliggere sedare berlinghino Pagina generata il 16/04/25