Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
spiccare barellare incagliare rosolare splenetico sorte belluino frangola dedito atrio iroso trasto appisolarsi polemarco carcame arciconsolo margine sommerso dicitoretrice sarte pentolo ammonire adeso cotale scrupolo svignare brache unicorno eden inondare ode frizione visorio crisalide avvelenare sbrattare giostra minorenne truffaldino cuccamo spedire ginestra campigiana geografia stanza frettare trescone tassetto equinozio graticcio riattare comminare vestigio Pagina generata il 31/07/25