Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
ponso gazzurro rimbombare cuccagna discreto tinozza fascino scarpello giuba cuculo flanella timoniere sopraggiungere equo sismometro damigella gabriella esibita ascondere fio traspirare mazza catti anima distorcere barbata commestibile esordio ribattere devenire rubicante sanguinaria familiare onniveggente dono tegumento onde vangheggia posteriori dondolare bozzima statino berlingaccio scriminatura stormire salsapariglia musaceo sdrucciolare Pagina generata il 02/02/25