Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
inibire quintetto navigare importuno steppa postico seppia micco fascia scingere umore statuto seseli accorciare armigero scaciare ortografia subentrare pellaccia afro mandra microbio gelso novembre iridescente contumelia orchite bisogna parietaria pennato lapis scimitarra caprificare frullino pioppino pressa ottundere presagire retorica fagotto scarrozzare monello smanceria mandorlato feciale strafatto Pagina generata il 31/07/25