Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
bonomia gnocco fucato imbronciare frisetto gittare espiscare eliometro sidereo combinare balzello sgangasciare vali scarsella fortuito gratella appartare screziare sifilicomio cesale fornicare formoso recchiarella aonco tattile casco rivista fulvido colono colludere possessione lichene pellicello coloquintida sentenza ob strafare salmone dimettere marcescibile despitto mura concorrere turma possesso ansia filastrocca fuorche apografo proemio Pagina generata il 17/04/25