Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ineluttabile falsobordone piccante bufera iosa presidente ingranare lanificio levitongo matricina salma rescindere penisola quartario desiderio sopra brigata quarantena istruire micrografia onusto cinciglio morchia retta romanista tenia libito clivo lancinante cavetto nardo tumescente pastinare scacciare avvolgere squamma ranfione condizione lazzo rinvolgere commissione zanella brano agevole istinto lesinare forcone eguagliare fuocatico turpe pattuglia tassativo fottuto dissociare Pagina generata il 31/07/25