Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
menorrea metacronismo ubicazione evincere benemerito differire avvitare capocciuto apprensione calare presame idolo sguizzare gomito girumetta zeccola spiccicare intermedio meriggio ghirlanda aguto difendere pape camorro sguillare crostino imballare ceffone sconsiderato attenuare oleandro zanni volgarizzare stabile papeio sghengo complimento stabile ribeccare galletta pleonasmo semiologia crespignolo fioco carne intrudere Pagina generata il 18/04/25