Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
manifesto collatore carpita altrui niffo convesso monogamo tino ottavario travare agio scorrere cipriotto spreto ghinea rinfocare bordone intertenere applicare macia avocare antifona bevanda isotermico spelonca attimo mussoni rivelare cuprico formentone genetliaco sigmoide mammolo disserrare mercoledi cazzo escolo pio rispondere cadmio gotto transito defraudare giudicare mistral cosciale viegio spelare feretro censo occulto Pagina generata il 31/07/25