Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
DIAGÒNIOS comp. della partic. DIA per, attraverso^ e GÒNIA angolo, [che congiunge i vertici vuoisi tragga dàlia stessa radice del ^r. GÒNY ginocchio}. Aggiunto di linea retta, che diagonale === lat. DIAGONÀLEM dal gr. di due angoli non adiacenti di un poligono, o che, comunque sia, lo divide in due parti.
pregare tafferia settile numismale scoffina zibetto rafe zanzara oibo lontra rovistare tappa bagliare lumiera suocera egloga comparso piticchiarsi gavitello segale alessifarmaco ostensibile avaria solipede concepire dissestare sgonfio glottologia traripare frizione satellite vedetta plico asserella incoercibile vanamente feroce dimezzare pernacchina novenne riviera pasco suburbicario ipostasi semel cormorano pusigno preminenza burchio cisticerco appendere ispettore Pagina generata il 18/04/25