Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
diamante dal lat. ADAMÀNTEM e questo ] dal gr. ADÀMANTA accus. di ADÀMAS, che
2
di novità propose il copt. TMO ardere, ovvero Feòr* DEM san' gue, o DEM rosso, pietra preziosa, rubino.^ diamante, conAprostetico].— Pietra preziosa fulgidissima, formata di carboaic dapprima significò acciaio, ferro dzirissimo, e solo dopo Aristotile si applicò alla pie tra: composto condotto da spirito di A privativo e DAMÀ^ domare, quasi voglia dire indomabile. [Altri puro; la più dura che si conosca, reputata dagli antichi indistruttibile. Deriv. Diamantino •==: Adamantino.
cuocere spondeo edile sfangare translato topografia suzzacchera critta tonfo metrorragia litocromografia clavicola asperrimo disconoscere violone scarmo acquiescente ristringere dietro colei sub zeugma basino continuo marrone compartecipe loia cavalletto idolatra comandare acuto spalluto soliloquio starnuto svesciare imprescindibile preclaro dissecare sovra zerbino aggricchiarsi pianeta pendone boccino mascherone diadema capreolo dinoccare zebra straccare intra bofonchiare Pagina generata il 02/02/25