Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
incommensurabil patriarca stipendio spennare fiume modulare volgere lunazione vigilare circonvallare tornare murena avviare reclutare traveggole insalare ogni segolo paranza vernare sfigmometro flemmone scirro simetria bombo francare niuno pasqua bruire commendatizio guadagna soletta tralucere saio dimezzare zaffera sbarattare decima donzella catriosso dragoncello rubescente miracolo zonzo bastia girandolare ambasceria salsapariglia affinita angere frate sdrucire Pagina generata il 18/04/25