Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
rombo uranometria banchetto binomio ferace scordare allarme batracomiomachi notte elettro caravella tozzetto ceppicene rurale obbrobrio decente fotografia formidabile tabella discingere infossato fallire instituto ervo faida capire marzuolo rabbrontolare espettazione segaligno senapa prevalere spavenio patire taumaturgo spallare allampanare azzeccare pupillo muriato zanca indifferente scirro lignaggio gabbia insueto racemolo risonare passare onnisciente slabbrare balcone bufera preliminare Pagina generata il 18/04/25