Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
assassino tresca camedrio rescritto intersecare salmastro piatta lastra ronzone contennendo pipita pedignone pederaste dorso metafisica santoreggia addoparsi spizzicare contessere celiaco domenicale arrochire massime congegnare plateale infossato bariglione nevrostenia diploma alluvioneu tra filanda iliade scindula monastero vetro sospingere alluminio ostare dodecagono dimandare indigesto sapiente rimpiattare sturare paranza aggraffare cardia spicciolare costipazione decreto mercadante prosodia brindaccola benestare Pagina generata il 16/04/25