Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
deiezione bigello spelonca ungere escluso gramignolo crespa sillabo saturnino provocare sgallettare babbione ultroneo aldermano contrarre fragolino lopporo coccode pottaione ostrica soppiantare ipocritico scopelismo metastasi ottimo ceroferario stintignare ineluttabile sferisterio mi extempore padrone pozione stremire ceffo arlotto brivido seggetta terzetta camino sotterraneo sincipite sargo macchinare carmelitano allampanare album pezzo buccola esaedro sarchio utente feticcio meridiano settile Pagina generata il 01/08/25