Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
PHRIX - genit. PHRIKOS - increspatura; meglio però dal gr. BRYCHEIN battere i denti, fremere, onde che la BRYCHMOS, BRYGMOS stridor di denti, BRICHETÓS febbre, BRYCHRTHMÒS fremito, BRICHEDÓN, BRYGDEN con stridor di denti: ne è difficile chi Abbrividire onde Rabbrividire. dall'affine gr. PHRIKE o PHRIKOS raccapriccio, ribrezzo, affine al gr. parola sia entrata col linguaggio scientifico de'medici. — Subitanea contrazione e tremito momentaneo della pelle e delle fibre superficiali de5 muscoli, accompagnati da un senso di freddo e cagionati da rigor di stagione, da febbre, da paura o anche da altra commozione delPanimo. Deriv. Brividio; brivido Si fanno varie ipotesi. Chi dal lai. FRIGUS freddo, brivido, donde FRÌGIDI! s frigido, e
malinconia ricolto emungere consuntivo cricco briffalda forteto neolatino detrarre grancire schisare areonauta esimere esculento tribade intro smontare cassa largire ceraso pergamena mastacco proto sogguardare laudano ototomia canzona smacia scrimolo dimattina sfortuna orione zuppare stupire risentire originario amplificare volo cincischiare corizza ginecologia mammut cotale mammario ervo marvizzo lemmelemme accia conio onagro anguria Pagina generata il 16/04/25