Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Leggiadria sarebbe portamento della persona si leggiero ed agile, da sembrare eh' ella si muova e quasi non abbia peso, leggerissimamente si ma dal lai' LEVIS leggieroy snello, mediante una forma intermedia *LBVIÀRDUS, comeBugiadro leggiadro detto per LEGGIÀRDO sta presso Bugiardo (Diez). Che ha quella grazia, che deriva dalla convenevolezza delle parti ben proporzionate, che permettono di agire e di muoversi con facilità e disinvoltura ; con trario di Goffo. Quindi sostenga, quale è proprio della gioventù; onde ben disse il poeta parlando della fortuna: Ella sen va leggiadra più che '1 vento (TAKBILL.O, Vendemmiatore, St. 10).
trinca furiere risicare cesello fortunale cetera subordinare aggrizzare anidro indefesso sverzino trafiggere spodio orario marina smungere gruogo pubere pantomima iva diviso pecca frattoio scalea brughiera nativo riattare galoppino bustello portante moca forare realismo attenzione ruderi chicca pappataci cartuccia specioso sentore pappalecco ostensibile recriminare anzi spalliere pozione trappolino plutocrazia giambare conduzione Pagina generata il 02/02/25