Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
pistolese sedulita dolere conforme ierofante peduncolo mugnaio concime musulmano frattaglia peridromo eufonio vellicare libbra oratore testare cadere miragio areometro coffa arrossire ingresso schiacciare burrona economo duerno ricino fiammifero ameno accattare renella ingente ostrogoto traslazione virile lurido turno sfiocinare installare orecchiare adibire apparare inflessibile babbio arruffianare transitare sponga espiare responsione scardassare ghirlo soprassustanzia Pagina generata il 31/07/25