Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
vespero arrovellare ascialone abballare marcia mutare acerbo stoppia brucare micro spandere accappiare bertone botta padella spilla prolasso napello schivo intanare legge appalto collazione risecare parroco impassibile scardinare baobab guaitare intirizzire bondo stampone cilizio epitalamio intrepido ribruscolare oblio tratturo coturno ella limitare rinviperare scranna scopa petente gogamagoga accordare coccode erinni briga Pagina generata il 18/04/25