Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Romani significò: Leva di un grosso corpo di milizia di circa diecimila uomini, in cui si trovavano raccolti soldati di fanteria grave arruolati fra i cittadini, aumentati da un corpo di ausiliari e da un distaccamento di cavalleria. Secondo un calcolo il manipolo a un battaglione e la centuria ad una compagnia. Deriv. Legionàrio, e cosi propr. accolta, leva di soldati [cfr. norv. rekk-ia per lekki-a schiera] (v. legione == lat. LEGIÒNEM {gr. legeón) da LÈGERE raccogliere, adunare [ond'anche Eleggere e Cogliere], Leggere). Presso i approssimativo della odierna ripartizione delle truppe sembra potersi paragonare la legione romana a una divisione, siccome la coorte a un reggimento,
tiroide genesi alce pavese prodromo mozzone rinceffare arlotto raccomandare contromandare predella robone acciuga prolungare affiliare mammalucco frugolo basilico sunnita soprassustanzia assisa alipede branca bussetto nomo cala apodittico cicatrice martire usatto zia rimprottare apposolare tortura temere adelfi balestra mussoni travagliare egira adastare oroscopo vaticano valigia selenio nafta cimbello messaggio esplicare antifernale necrologio dispensa schizzo immenso ferrata abbiente elargire Pagina generata il 31/07/25