Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
vestale coacervare schiera scherno rimpalmare militare avvistato calcedonio costituente auspice scio poligamia alenare cotica compera solenne fluitare citaredo formalizzarsi pretendere dovizia ciofo raschiare nocciolo castigare gabarra guiderdone fusta individuo appisolarsi fiorrancio interesse sgheriglio lanista babbo ansa licenzioso exintegro antrace crocidare cherubino esercitare filotesia spicciare tuberoso spicciare scartocciare segno idrofilo regina interrare Pagina generata il 02/02/25