Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
ginnasio onniveggente aio desinente contingibile ramata compensare tornio eludere scolare biciancole comporre comissazione suffragare arcolaio cacheroso ossiuro attillare requie rinfiancare prosseneta rificolona uomo messia arcigno laudese virginale biacca schiso acquario tramontare strabismo nefritico malleolo confetto mura favagello abito suppellettile trasumanare respirare adirare diguazzare antilope scardare gazzetta liscio savio sbilurciare opulento boto lene Pagina generata il 31/07/25