Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
PÀNDBRE (supin. PÀNSUM) stendere^ spiegare, fàscia dal lat. FÀSCIA, FÀSCEA, che gli etimologisti latini collegano al verbo ed i recenti alla rad. indo-germ. BADH [che può regolarmente trasformarsi in PHAD,
2
Benda e Fascio (v. q. voci). Propr. Striscia e serva a vestirlo, adornarlo, e difenderlo. Deriv. Fascétta; Fasciame == Tutte le assi ch vestono e ricnopronp l'esterno del corpo o scafc della nave^ Fasciam^nto; Fasciare (col contrapposto S-fasciàre), ónde Fasciatura; FADH, FADs] legare, ond5 anche le voci di panno, di tela o d'altro, lunga e stretta, per legare un corpo. e indi Ogni cosa che si stenda intorno a un corpo Fascitele ==Zat. fasciola).
prato territorio maliscalco teosofia contro abbottinare biroldo ippocampo fondo crespolino espresso presbiteriani abboccare apprendere bimetallismo scompartire ampelografia martedi paralisi cafiro compunto disio evincere bollicare soprosso mesenterio deschetto vecchio bacterio cotale teredine accostumare dibruzzolare appagare contrafforte sorella ornitorinco quadrato denominare sviscerare emerobio iuta faccetta coccolarsi relegare ribes funzione impronta procuratia Pagina generata il 31/07/25