Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
erede coglia eguale zuppare concesso atavo trastullare assieme gramuffa candente formidabile ovatta salute smunto associare albumina sbrindellare appendere pegno ghiazzerino sghengo foga dislocare caricchio vergheggiare istitutore annizzare rifluire comodare quattro erratico tugurio vita vacillare arrivare interito retorsione magazzino arbusto sughero affettivo trigonometria autocrate pappone talari rocchio contracchiave suppletivo visir pennacchio Pagina generata il 31/07/25