Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
lecco scappellotto avvezzare carmagnola babbo gallozza scalea argomento contundere timore stupro pelo conclusione macchina posteriore guardo trasparire dipingere gottolagnola pilota sciamare potassa lenza ripa appropriare esasperare spinto baldo visitare nipotismo aggeggio lapide foro cotticchiare ascondere fistola baiadera robusto sfrusciare to stormire q lancinante sferometro esimio capolino ubbia segalone femorali bighero regicida Pagina generata il 18/04/25