Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
neutrale golpe incombere erre collottola torlo aita fustagno sagire ignominia alea forsennato terrapieno scabbia volcameria sardigna felza abbonire staggiare manecchia reggiole diffalcare rugliare sensibile villereccio protuberare incorare ricco sbalzellare ramogna coccolone levita maraviglia barbarastio telegrafia ostia dragoncello spelonca insoluto lussureggiare ronzinante mammana mallo inofficioso bazzoffia qualunque platonico attaccare brusio scomparire ampio diverbio ostello settuagesimo genuino Pagina generata il 16/04/25