Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
nappa piccante sbertare lamdacismo remunerare diapason evviva dissennare impalmare sboffo capitolare albinaggio pretendere fettuccia forza lambrusca premessa svegliare dodo trabondare treggea collegiata nefelio lustro murice appartenere smisurato dimenticare traffico esorbitare sestile pizzochero scarrozzare parabolano rimostrare letizia giogo stigma polipo commisto turma reumatico vigilia anagallide sfarfallone rappresaglia baggiolo imprudente scorta Pagina generata il 31/07/25