Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per antica usanza si tenevano in giorni di vacanza dai pubblici negozi e nella ricorrenza di feste religiose, nelle quali il villico è attratto verso sp. fièra rtr. fiera; dial. sard. fera; prov fiera e feira; a./r. feire, foire, mod. foire; cat. tira; feria; pori. feira: per metatesi dal bass. lat. FÈRIA === alt. lat. FÈRM festa, giorno festivo, perché i mercati la città, Anche il ted. messe è connesso alla stessa relazione d^idee (v. Feria). Deriv. Fieraiublo-a; Fiervno-ffne-iiicola.
buggerio ottomana maro profato introduzione cavagno vano peste salire cintolo distornare pica pirronismo bitorzo alcali nimico barbottare randello umano avanzo dorso emiciclo caperozzolo inno desterita transfusione tiepido assillo giaculatoria confessare diverbio offa fluviale discrepare tempesta regalare belladonna fuora matterullo equilibrare gabella ombra buccio ammotinare mitidio spavenio presupporre occare pecca sbuzzare stipare Pagina generata il 19/04/25