Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che combattevano contro le bestie feroci. Vale ancora Garrulo, Ciarlone, Chiacchierone : ma in questo significato va congiunto a PARĀBOLA nel senso parabolano == lat. PARABOLĀNUS oai^r. PARĀBOLOS che a coloro che curano i malati e soprattutto gli affetti da malattie contagiose; Aggiunto di gladiatori, si espone^ cėze si arrischia^ audace) da PARABĀLLŌ getto innanzi, di narrazione, racconto^ favola^ comp. di PARA innanzi e BALLŌ getto e nei comp. metto (cfr. Parabola). Nome dato nel Codice Teodosiano parola^ e dicesi anche Parabolone, Parabolone (v. Parabola e Parola).
ottico cartuccia locco algia possessione rivolta uscio materozzolo nodo camosciare brusco dondolare squilla cromorno bova complessione fragile evidente natio an rorido oppugnare regolare tribuno stuello tranquillita rio fondaccio onnisciente inerte fatturare accia pulpito falere acinace volano ramanzina volizione cosacco fisiocritico mastio inuzzolire ebollizione sberlingacciare attitare cerro ipotesi aferesi gabbiano esorcizzare restituire Pagina generata il 30/07/25