Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
eseguire abside fragore vermiglio albore battola apocrifo degnita colono periodico subbia zittire farnia smembrare usoliere gramolare confessare mestiere inabitato deostruire giustezza cimatore mingere rugghiare metatesi requisitoria rattina avvenire fado voluta corbezzola indettare formato zinna versiera patrizio catello valetudinario diventare repudiare littorale assoluzione lagnarsi rubrica stige balista seccia coobare azoto Pagina generata il 01/08/25