Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Diaframma). Siepe o Macchia naturale: ma in queste senso non � di uso comune. Piuttosto � usato nel senso di Luogo, per lo pi� rotto o scosceso, intricato di difficile accesso o impraticabile: ed � solo in questo significato che potrebbe ammettersi la derivazione da FR�CTUS fratta === b. lai. FR�CTA dal gr. FR�KT� == FR�OMA chiusa^ e questo da FR�TTEIN == F��SSEIN di pruni e altri sterpi ed arbusti, che lo rendono p.p� di FR�NGERE rompere^ accettata assiepare, circondare [M�nage] (v. Farcire^ e cfr. nel Vocabolario della Crusca. Deriv. Sfrattare; e cfr. Fratt�glia.
locuzione filosofale spazzare interino coperta anasarca facciuola concuocere rosta micologia insaputa falsario buglione olente instupidire vermicoloso celidonia scordare picchio anrmografia sfiatare intestino asserragliare gareggiare madroso nerbare imperituro filare slombare aspettare papera dipendere scheletropea regnicolo bonaccio amuleto imberciare avaro rosellino battaglio campana sfogliare superlativo eliaste aguglia bandinella peana lacuna viviparo tragicomedia azzaruola abosino Pagina generata il 30/04/25