DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fresco
frettare
fretta
friabile
fricandò
fricassea
fricogna

Friabile




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con stocco ammiraglio gesso giansenismo stanzibolo uria variegato nuora torzione straloccare splenetico spavenio buttero composito carne mercurio difalcare letane viscere incrociare fallo mazzocchio quattordici antipatia orribile raperonzo montanaro roco disertore scartabellare avello ingarbugliare postumo fuscello turno sventare sculto coefficiente lanciare collaborare culo lepidotteri indarno cogolo inconcusso ostico oroscopo cangiare ossario orbita cessare fascino pinzo aggruppare Pagina generata il 18/04/25