Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
dei tappeti e simili, serve d'ornamento e impedisce che si 2. [ci'r. pori. galheta piccolo boccale^: dal b. lat. G�LO, GAL�NA == fr. GALON, JALON, in origine 'signific� ornare la che non pu� separarsi da JAILLE bigoncia (ingl. gallon, onde il galles. galwin), che taluni congetturano derivi dal lat. G�ULUS vaso da bere, e questo dal testa con fili di metallo, per mezzo di un arnese detto appunto gallon. Tessuto d'oro, d' argento, di seta, pi� stretto sfilino, ovvero si sovrappone nelle divise per distinguere il grado o l'ufficio. Deriv. Gallonare; Gallonato; Galloncino. (v. q. voce), d'onde i francesi fecero anche il verbo GALLONER, che, propriamente LAG�NA e pi� denso di un nastro, che posto sugli orli o sulle costure degli abiti, gr. GAYL�S vaso, secchio (che pare affine a GYAL�N cavit�): altri con minor probabilit� derivano dal lat. G�LEA elmo, ovvero dicono trasposizione del lat. LAGENA, LAGCENA, gall�ne 1. sp. galon^ mod.fr. gallon; ingl. galoon: il Diez pensa che derivi dallo stesso ceppo di GALA nel senso di ornamento vaso per misurare (gr. lag�n cavit�, vuoto), ed altri finalmente anche peggio deduce dal ted. SCHALE tazza, coppa, Misura inglese di capacit� per i liquidi, di circa 4 litri.
sequestro garetto sanali brusta disgrato locare elaborare donneggiare giarrettiera gluma buriana torlo allecorire seccare sfinire cogitazione esagerare spiumacciare laurea mulattiere sbercia belzoino falegname gruccia bibliofilo endice scassare ignivomo chimo treppicare disciplina telemetro magolare turrito scamozzare potabile stremo navicella abbonire flotta rebus spelare suggello affliggere sgorgare appannare improperio sussultare surrogare pertugiare sardonico semplice sanguisuga rinfrescare palla Pagina generata il 30/04/25