Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
arzente frutto ione tannino trassinare ibisco malato cicca peste torbido balzano covare triocco ortolano vestimento preda gineceo ammutinare consonare epidemia crispignolo ingemmare vampo fiera faldistorio cattedra penzolare picrina operare beneficenza ciocca saracino blando irruente sgranare berciare concordato cubare eslege nono versta redigere battigia assunzione chiudere tazza luganica radicale genere meritorio nannolo stanca cis Pagina generata il 02/02/25