Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
stipa inocchiare ferragosto apoteosi infrascare impedimento gratulare idolatra puff tuga risucitare colosseo vezzo r angaria vino testicolo ana estuario riferire spruzzare buzzicare paraselene burchio assegnare mergo trecento cotogno nono tegolo farsetto grilletto galea levriere sgannare poscia divelto sommerso consenso gavotta slabbrare necrofago rado scarrozzare scompagnato arme acetabolo antipatia abbrustire persemolo Pagina generata il 31/07/25