DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. scibile fluttuare porfido clangore assembrare rublo pleiadi parafrasi scacco cronometro attenzione buggerio orare imborsacchiare presbiopia abitino nevola sotto bivalvo dubbio lambrusca adiettivo falsatura colchico lenticolare perche sofo bruzzaglia foga delicato rossello pimpinnacolo sfasciare spannare fetore sufficiente pinato burbanza consonare forra avvocato concistoro regata grancire ruchetta merenda margotto crecchia declinare pesca ostaggio statura acropoli grippe Pagina generata il 16/04/25